Lo strudel di mele è un classico della tradizione Trentino-Tirolese: sottilissima sfoglia, mele, uvetta, pinoli e cannella sono gli ingredienti principali. Il nome ha origini da una parola tedesca che vuol dire “vortice” proprio perché la…
Ricette di Stagione
-
-
Una zuppa con porcini e patate è perfetta per questo periodo: le temperature iniziano ad essere più fresche e questo un tipico piatto rustico che io includo nella categoria comfort…
-
Cappellacci di zucca: il must dell’autunno. Ho preparato anche il burro al timo e ho reso il tutto più personale (e tradizionale!) con l’aggiunta dei bruciatini, ovvero pancetta arrostita e sfumata…
-
Polpettine esotiche di gamberi rossi e gazpacho di melone… Un momento per ricordare l’estate con questa ricetta. Fresco, profumato e leggero: il gazpacho è perfetto da servire nelle calde serate…
-
L’arrosto di pollo ripieno ha origini nella cultura povera di campagna: alla carne dei polli ruspanti che razzolavano nelle aie sia aggiungeva qualche prodotto di produzione propria e non mancavano ovviamente…
-
Oggi vi propongo la ricetta del coniglio con cuore di gambero! Con l’apertura della nostra gastronomia di famiglia, Raflò – Sapori di casa, devo sempre inventare nuove ricette, ma spesso…
-
La pasta lunga – come i tagliolini – è la mia preferita quando ho voglia di preparare una ricetta di mare…se poi è fatta in casa ancora meglio! Ieri ho visto…
-
Oggi vi propongo la mia ricetta della caprese: una versione diversa che ha come ingredienti principali il pomodoro e il fiordilatte, arricchita con delle chicche per esaltare il sapore e…
-
La pasta fresca fatta in casa è una tradizione di famiglia. Ricordo ancora mia mamma che la preparava con una tale abilità che sarebbe riuscita anche ad occhi chiusi 🙂 Quando…
-
Patate, zucchine e pomodori per un antipasto di verdure buonissimo e leggero: le mie roselline di verdure sono spettacolari, esteticamente e anche per il giusto equilibrio di sapori. Ci vuole…